
Corsi Brevi Termine Iscrizioni Aprile 2025 – Partenze da Maggio
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI BREVI
In programma per il secondo semestre i corsi brevi consentono di ottenere una cultura di base multidisciplinare, accompagnati dai più grandi esperti dei diversi settori.
Il termine pr le iscrizioni è fissato al 17 aprile previo contatto con il coordinatore dei corsi al 3398064267.
CORSI BREVI INTERSETTORIALI Aperti a tutti, forniscono una preparazione trasversale alle discipline e per coloro che desiderano conseguire i nostri diplomi completano i percorsi curricolari: dall’Iconografia classica e religiosa all’Araldica, a Stima e valutazione degli oggetti d’arte, Stilistica, Legislazione dei Beni culturali e questioni professionali. Questi corsi pertengono al nuovo percorso d’Arte e Antiquariato.
CORSO ARTE E ANTIQUARIATO Un percorso multidisciplinare che unisce teoria e pratica per chi desidera lavorare nel mercato dell’arte o approfondire l’antiquariato da appassionato. Strutturato in tre moduli – Stilistica, Stima e valutazione, Legislazione – fornisce una solida base culturale. Approfondimenti su Moda, Iconografia e Araldica arricchiscono l’analisi delle opere, integrando discipline come Pittura, Ceramica e Gioielli per una comprensione più completa.
Antiquariato e Arte: nuovo percorso formativo multidisciplinare
CORSI BREVI MONOGRAFICI Di approfondimento inerenti specifiche discipline o tematiche, possono costituire un ampliamento a latere dei corsi di formazione. Sono aperti a tutti e per coloro che desiderano conseguire i nostri diplomi sono corsi extracurricolari.
Modulistica e Costi
https://www.corsiarte.it/modulistica-e-costi/
Calendario corsi brevi Intersettoriali
Contattare la segreteria per info al 339 806 4267
STILISTICA – 36 ore
il martedì orario 17-20
Partenza: 6 o 9 maggio
Pausa estiva
Ripresa: 9 o 12 settembre
Termine: fine ottobre
STIMA E VALUTAZIONE DEGLI OGGETTI D’ARTE
21 ore – il mercoledì orario 14-17
Partenza: 14 maggio
Termine: 2/9 luglio
STIMA E VALUTAZIONE DEGLI OGGETTI D’ARTE | con Luca Melegati
LEGISLAZIONE – 21 ore – giorno e orario da definire
Corsi Brevi Monografici
CRITICA 1 – 21 ore – si articola su tre giorni differenti ma sempre in orario 17-20
Partenza lunedì 5 maggio
Calendario:
1_lunedì 5 maggio
2_gio 15 o ven 16 maggio
3_gio 22 maggio
4_gio 29 o ven 30 maggio
5_gio 5 giugno
6_gio 12 o ven 13 giugno
7_gio 19 o ven 20 giugno
8_gio 29 o ven 30 giugno (eventuale recupero)
TRECENTO – 30 ore – il lunedì in orario 14-17 oppure 17-20
Partenza a maggio da definire.
Ultime tre lezioni a settembre dopo la pausa estiva.
ITALIA, LE CITTà D’ARTE – 18 ore – il lunedì in orario 14-17 oppure 17-20
Partenza a maggio da definire.
CHE COS’è UN CAPOLAVORO – 18 ore – il lunedì in orario 14-17 oppure 17-20
Partenza a maggio da definire.
ARTE DEL SETTECENTO IN CINA – 42 ore – calendario da definire
ARTE DELL’INTAGLIO IN CINA – 33 ore – calendario da definire