Di durata differenziata, approfondiscono tematiche di particolare interesse suddivise per generi, aree o epoche trattando nello specifico argomenti affrontati nei corsi annuali di formazione. Alcuni corsi valgono come sezioni dei relativi corsi annuali, altri, organizzati in Cicli tematici abbracciano un arco cronologico più ampio e completo o allargano una disciplina su altri orizzonti complementari.
Monografici
ARTE DEL SETTECENTO IN CINA
Il “Secolo d’oro” durante il regno della dinastia Qing
ARTE DELL’INTAGLIO IN CINA. Giada, Legno, Corallo, Avorio.
Materiali, tecniche, stili
CHE COSA È UN CAPOLAVORO?
Quando e come un’opera diventa pietra miliare
ITALIA, LE CITTÀ D’ARTE
Un excursus alla scoperta di una “geografia dell’arte”
CRITICA 1. IL PENSIERO CRITICO NELL’ARTE
Fondamenti della critica da Dante a Longhi
CRITICA 2. IL PENSIERO CRITICO NELL’ARTE
Elementi di storia e metodo della critica moderna
GIOIELLI FRANCESI DELL’OTTOCENTO
Materiali, tecniche, stili e protagonisti
GIOIELLI D’ARTE E DI DESIGN
Materiali, tecniche, stili e protagonisti
MOBILE ITALIANO, I MAESTRI
I legami con i più grandi pittori, scultori, architetti
PITTURA EUROPEA 1. Da Van Eyck a Delacroix.
Le grandi congiunture internazionali (1430-1848)
PITTURA EUROPEA 2. Ricerche e sperimentazioni
negli anni a cavallo tra Otto e Novecento
PITTURA ITALIANA DEL TRECENTO
Una nuova lingua espressiva
SCULTURA: GRANDI PROTAGONISTI
Dal neoclassicismo alla contemporaneità
VERO O FALSO?
Elementi per il riconoscimento dell’autenticità dei dipinti
Cicli tematici
INCISIONE dal XVI secolo agli inizi del XX | 2 moduli
1. LA VEDUTA INCISA. Dal XVI secolo a fine Ottocento
2. INCISIONI DEL NOCECENTO. Preludi di fine Ottocento e avanguardie
COSTUME e MODA dal XV al XIX secolo | 3 moduli
1. QUATTRO E CINQUECENTO
2. SEI E SETTECENTO
3. OTTO E NOVECENTO
IL PENSIERO CRITICO NELL’ARTE | 2 moduli
CRITICA 1. Fondamenti della critica da Dante a Longhi
CRITICA 2. Elementi di storia e metodo della critica moderna
GENERI NELLA PITTURA | 5 moduli
1. PITTURA DI BATTAGLIA
2. PAESAGGIO
3. RITRATTO
4. NATURA MORTA
5. VEDUTISMO
GRANDI SCUOLE | 2 moduli
1. LEONARDESCHI
2. CARAVAGGESCHI
PITTURA ANTICA EUROPEA dal XV al XVIII secolo. Scuole e grandi maestri | 5 moduli
1. FIAMMINGA Ttra Quattro e Cinquecento
2. FIAMMINGA E OLANDESE del “secolo d’oro”
3. SPAGNOLA antica
4. TEDESCA tra Gotico e Rinascimento
5. FRANCESE del Seicento e Settecento
PITTURA EUROPEA. Stili, congiunture, ricerche, sperimentazioni | 2 moduli
1. Da Van Eyck a Delacroix. Le grandi congiunture internazionali (1430-1848)
2. Ricerche e sperimentazioni negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento
Corsi – Corsi di Formazione – Corsi di Specializzazione – Corsi di Impostazione Intersettoriale – Corsi Brevi Monografici – Visite, Viaggi, Conferenze, Seminari