
Sono aperte le iscrizioni ai corsi Percorsi liberi e percorsi curricolari in tutti i settori dell’arte. Tutti i corsi sono proposti contemporaneamente: in presenza (lezioni…

STORIA DEL MOBILE IN ITALIA Il corso affronta la storia del mobile italiano in un contesto europeo dal Rinascimento all’Eclettismo. Alla didattica in aula sono…

Ospite nel corso di “Stima e valutazione del gioiello”, Laura Astrologo Porché, giornalista specializzata in alta gioielleria, reduce dal China Fashion Gala 2023, tenutosi a metà giugno nel distretto di Luohu, centro finanziario e commerciale della municipalità di Shenzhen, ci ha restituisce un suo sguardo su un evento internazionale che ha ospitato grandi nomi e grandi marchi dell’alta gioielleria cinese e internazionale.

INVITO RSVP: 12 progetti per il Brand di Palazzo Litta, MIC Milano. Invito riservato, lunedì 19 giugno ore 17. Incontro finale di presentazione dei lavori. Lunedì 19 giugno, ore 17, Sala Azzurra, Palazzo Litta, Corso Magenta 24, Milano

Arti orientali, Martedì 23 maggio ore 13-14, Visita guidata alla Preview in Finarte, Milano, accompagna Eleonora Mazzeo CorsiArte è lieta di invitarvi alla Visita Guidata…

giovedì 4 maggio, ore 16.45-18 VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA Le molte vite di una mente geniale. GianCarlo Montebello, editore e maestro del gioiello d’artista Guida…

Workshop “BAUHAUS BAROCCO” un corso gratuito per la creazione del Brand di Palazzo Litta – MiC Segretariato Regionale della Lombardia Apertura iscrizioni: 13 dicembre 2022…

CORSO di STIMA E VALUTAZIONE DEL GIOIELLO, QUESTIONI PROFESSIONALI e DIAGNOSTICA E PROBLEMATICHE DI RESTAURO NELL’ESERCIZIO PERITALE – con Aldo Citterio, Lia Lenti, Roberto Piva | È un corso specifico nel settore del Gioiello che prevede di erogare tutti gli strumenti richiesti per una idonea formazione professionale. Aperto a tutti gli operatori del settore, ma anche a collezionisti e appassionati che vogliono orientarsi in un mercato sempre più complesso.

Il ©Diploma specialistico in Gioielli Storici e Artistici è un percorso professionale strutturato, rivolto a tutti coloro che cercano una specializzazione specifica sul gioiello, ma anche a coloro che desiderano approfondire la materia, quali designer, collezionisti, intenditori e operatori del settore che ogni giorno si imbattono in pezzi di difficile lettura e collocazione storico stilistica.