
La produzione ceramica europea rinasce in età gotica, ispirandosi ai più raffinati prodotti asiatici e alla cultura artistica medievale europea, inventando nuove tipologie produttive di straordinaria bellezza…

Invito alla prima lezione, aperta al pubblico: ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Dalla prima vetrina della ceramica europea a inizio secolo, un excursus lungo un secolo che vede la ceramica spostarsi dall’ambito delle arti applicate e decorative fino a divenire materiale d’elezione per lo sviluppo di nuove forme espressive artistiche e di design…

Tra le iniziative di CorsiArte, sono promosse dalla direzione didattica poiché sono delle vere e proprie lezioni aperte a un pubblico interessato, su tutti i…

Diventa Perito in arte, scegli il tuo percorso formativo finalizzato oppure iscriviti semplicemente ai singoli corsi che desideri, in un percorso formativo libero ma che…

La storia del gioiello dal Quattrocento all’Ottocento: stili, lavorazioni, materiali, tecniche. Partenza primo semestre (tra fine ottobre e gennaio) Docente Lia Lenti Livello Formazione –…

Un corso di approfondimento sulle arti orientali con un focus sulla Cina. Analisi stilistica degli oggetti d’arte attraverso i secoli storia ed evoluzione delle tecniche, dei materiali e delle produzioni che li caratterizzano (eredità e influenze): per una corretta collocazione e interpretazione in chiave storica.

Un percorso sulla Ceramica orientale che consentirà di destreggiarsi tra i manufatti di una delle produzioni più vaste e peculiari dell’arte ceramica cinese. Dedicato a tutti e…

Un excursus sugli stili dell’arte, dall’Antico al Déco, attraverso un ricco repertorio iconografico. Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari al riconoscimento degli stili analizzandone l’evoluzione, partendo dalle arti-guida espresse nei diversi secoli e comparandone gli stilemi declinati sia in pittura, scultura e architettura, sia nelle arti decorative (ceramiche, mobili, gioielli, arazzi…)