
Il progetto è volto a fornire gli strumenti utili non solo alla definizione di una stima ottimale dell’oggetto d’arte (qualità, rarità, provenienza, stato di conservazione) ma anche di capire quali possono essere le possibili reazioni del mercato alla stima proposta, individuando le variabili prevedibili, ad esempio il cambio delle mode, i meccanismi del collezionismo o le tensioni economiche nei bacini d’utenza.

La produzione ceramica europea rinasce in età gotica, ispirandosi ai più raffinati prodotti asiatici e alla cultura artistica medievale europea, inventando nuove tipologie produttive di straordinaria bellezza…

Invito alla prima lezione, aperta al pubblico: ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Dalla prima vetrina della ceramica europea a inizio secolo, un excursus lungo un secolo che vede la ceramica spostarsi dall’ambito delle arti applicate e decorative fino a divenire materiale d’elezione per lo sviluppo di nuove forme espressive artistiche e di design…

Tra le iniziative di CorsiArte, sono promosse dalla direzione didattica poiché sono delle vere e proprie lezioni aperte a un pubblico interessato, su tutti i…

Lo sviluppo del linguaggio incisorio lungo i secoli in un’analisi strorico artistica per acquisire gli strumenti per un approccio critico allo studio e alla ricerca e al riconoscimento delle singole tecniche.

Diventa Perito in arte, scegli il tuo percorso formativo finalizzato oppure iscriviti semplicemente ai singoli corsi che desideri, in un percorso formativo libero ma che…

La storia del gioiello dal Quattrocento all’Ottocento: stili, lavorazioni, materiali, tecniche. Partenza primo semestre (tra fine ottobre e gennaio) Docente Lia Lenti Livello Formazione –…

Un excursus storico analitico esaustivo sugli aspetti tecnologici dei materiali, sulle forme e funzione degli oggetti. Con esercizi di schedatura, indicazioni di lettura dei cataloghi d’asta e delle collezioni museali.

L’araldica come fonte iconografica da indagare per un più corretto inquadramento e attribuzione dell’oggetto d’arte Partenza secondo semestre (da febbraio) Docente Gabriele Reina Livello Intersettoriale…

EMPATIE/CONTAMINAZIONI Martedì 18 dicembre, ore 14-15.30 Workshop aperto a tutti Riservato a CorsiArte Sperimentiamo tecniche calcografiche con gli esperti di Milano Printmakers Realizziamo un’opera e…