Calendario corsi a.a. 2025-2026

Calendario corsi a.a. 2025-2026

Iscrizioni aperte ai Corsi di Formazione CorsiArte!

I corsi prenderanno avvio a gennaio 2026 (I semestre) e offrono un’occasione unica per approfondire competenze e sviluppare nuove abilità in un ambiente formativo dinamico e qualificato.

La partenza dei corsi è confermata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti — ma ci sono ancora posti disponibili!
Per iscriversi è sufficiente contattare la coordinatrice dei corsi al 339 8064 267 e procedere al versamento della quota indicata in Listino.

  • Termine iscrizioni: 31 dicembre 2025

  • Durata degli incontri: circa 3 ore, una volta alla settimana

I corsi specialistici verranno attivati al raggiungimento del quorum richiesto, mentre i Corsi di Impostazione Intersettoriale e i Corsi Monografici sono programmati per il secondo semestre.

 

CALENDARIO 2025-26

Corsi annuali di Formazione (partenza a gennaio)

1. Splendori del Rinascimento – Pittura e Arti Preziose tra Quattro e Cinquecento

PITTURA ANTICA ITALIANA 1. Dal XV secolo all’inizio del XVI secolo – 96 ore – lunedì o mercoledì ore 17-20
docente Mario Marubbi INFO

TESSILI E TESSUTI Moda, manifatture: la storia del tessile dal Medioevo al Novecento – 96 ore – giorno da definire, ore 17-20
docenti Gianluigi Bovenzi, Francina Chiara INFO

GIOIELLI ANTICHI Dal Tardogotico all’Ottocento – 96 ore – lunedì ore 17-20
docente Lia Lenti INFO


2. Oriente e Occidente – Dialoghi tra Pittura, Arti e Culture

PITTURA ANTICA ITALIANA 2. Dalla maturità del Rinascimento al Settecento – 96 ore – giorno da definire, ore 17-20
docente Simone Ferrari INFO

ARTI ORIENTALI Dalle origini dello sviluppo delle arti e dei suoi materiali – 96 ore – giovedì ore 17-20
docente Benedetta Mottino INFO

CERAMICA ANTICA In Italia e in Europa, dal XV al XIX secolo – 96 ore – martedì o mercoledì ore 17-20
docente Raffaella Ausenda INFO


3. Materia e Modernità – La Rivoluzione del Novecento

PITTURA DEL PRIMO NOVECENTO Dalle avanguardie storiche al concettuale – 96 ore – mercoledì o lunedì ore 17-20
docente Simona Bartolena INFO

GIOIELLO DEL PRIMO NOVECENTO. Dalla fine dell’Ottocento alla prima metà del XX secolo – 60 ore – lunedì ore 17-20
docente Lia Lenti INFO

CERAMICA DEL NOVECENTO Italiana ed europea – 90 ore – martedì o mercoledì ore 17-20
docente Raffaella Ausenda INFO


4. Arte, Design, Gioielli nella Cultura Visiva Contemporanea

ARTE CONTEMPORANEA L’Italia nel mondo occidentale dal secondo dopoguerra – 96 ore – giorno e orario da definire
docente Chiara Gatti INFO

GIOIELLO D’ARTE E DI DESIGN – 60 ore – il lunedì ore 17-20/17.30-20.30
docente Lia Lenti INFO

STORIA DEL DESIGN. Evoluzione del design industriale e del prodotto dal XIX al XXI secolo 90 ore – giorno e orario da definire
docente Cristiana Campanini INFO

→ VAI AL CALENDARIO DEI CORSI A.A. 2025-26

→ INFO ISCRIZIONE AI CORSI

 

Corsi di Impostazione Intersettoriale (partenza da marzo/aprile, giorni e orari da stabilire)

STILISTICA 36 ore

ICONOGRAFIA CLASSICA E RELIGIOSA 27 ore

ARALDICA 21 ore

LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI E QUESTIONI PROFESSIONALI 21 ore

STIMA E VALUTAZIONE DEGLI OGGETTI D’ARTE 24 ore

STORIA DEL COSTUME 36 ore