Educazione e promozione culturale

Paternariati educativi per la formazione e la promozione culturale

Dal 2014 la Scuola CorsiArte ha messo a disposizione le proprie competenze (progettazione, organizzazione e coordinamento scientifico) in eventi culturali volti alla promozione e alla valorizzazione delle collezioni d’arte e del patrimonio artistico italiano e internazionale, e in progetti educativi volti alla promozione dello studio delle arti decorative in funzione della salvaguardia dei mestieri d’arte:
2024
“Diagnostica Imaging”, progetto didattico e realizzazione del ciclo di workshop nell’ambito delle attività di Diagnostica dei dipinti, presso Pinacoteca Civica Ala Ponzone, Cremona e presso UniPV, Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente.
“Storia delle arti applicate e decorative”, progetto didattico e realizzazione del master nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte “Una scuola, un lavoro” (Milano, 6-10 novembre 2023).
2023
“Bauhaus Barocco”, progetto didattico e realizzazione del workshop nell’ambito delle attività della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte per il MIC Segretariato regionale Lombardia (Milano, febbraio-aprile 2023), per la valorizzazione di Palazzo Litta.
“Storia delle arti applicate e decorative”, progetto didattico e realizzazione del master nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte “Una scuola, un lavoro” (Milano, 6-10 novembre 2023).
2022
“Storia delle arti applicate e decorative”, progetto didattico e realizzazione del master nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte “Una scuola, un lavoro” (Milano, 14-18 novembre 2022).
2021
“Storia delle arti applicate e decorative”, progetto didattico e realizzazione del master nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte “Una scuola, un lavoro” (Milano, 19-23 luglio 2021).
“Storia delle arti applicate e decorative”, progetto didattico e realizzazione del master nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte “Una scuola, un lavoro” (Milano, 8-12 novembre 2021).
2019
Progetto educativo di respiro europeo offerto da Deutsche Bank e sostenuto dal Comune di Milano rivolto agli Istituti delle Scuole secondarie di secondo grado. Nell’ambito della mostra fotografica dal titolo “IMAGES of ITALY” (GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano; 26 settembre – 27 ottobre) un progetto di alternanza scuola-lavoro, sostenuto con l’ausilio degli Uffici scolastici regionali a favore di studenti delle scuole superiori formati con l’obiettivo di guidare a loro volta un giovane pubblico di coetanei in visita alla mostra.
“Storia delle arti applicate e decorative”, progetto didattico e realizzazione del master nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte “Una scuola, un lavoro” (Milano, 4-8 novembre).
Progetto didattico sulla Storia delle arti decorative e sulla Storia del design per Creative Academy Richemont, (Milano, novembre).
2018
“Le forme dell’invisibile”, mostra della collezione d’arte contemporanea di Deutsche Bank, nell’ambito dell’Open Day nazionale concertato dall’ABI (Milano, 6 ottobre).
“Storia delle arti applicate e decorative”, progetto didattico e realizzazione del master nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte “Una scuola, un lavoro” (Milano, 5-9 novembre).
“900 Sfaccettature”, ciclo di conferenze con il patrocinio del Comune di Milano, al Siam e al Centro culturale San Fedele, nell’ambito del palinsesto celebrativo “Novecento italiano”, del Comune di Milano (20, 27 novembre – 4 dicembre).
2017
“Attraverso il colore”, mostra della collezione d’arte contemporanea di Deutsche Bank, nell’ambito dell’Open Day nazionale concertato dall’ABI (Milano, 7 ottobre).
“Guide per un giorno”, progetto didattico e realizzazione attività in collaborazione con gli istituti scolastici, proposta da ABI nell’ambito della manifestazione “Invito a Palazzo”, Open Day di Deutsche Bank.
“Storia delle arti applicate e decorative”, progetto didattico e realizzazione del master nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte “Una scuola, un lavoro” (Milano, 9-13 ottobre).
“Il catalogo parla”, progetto scientifico e coordinamento conferenza nell’ambito della manifestazione Book City, presso Deutsche Bank, distretto Bicocca (Milano, 18 novembre).
2016
“Sentieri in-interrotti”, mostra della collezione d’arte contemporanea di Deutsche Bank, nell’ambito dell’Open Day nazionale concertato dall’ABI (Milano, 1 ottobre).
2015
“Maggiolini al Fuorisalone”, mostra nell’ambito del Fuorisalone in collaborazione con il Museo del Castello Sforzesco, il Comune di Milano e la Provincia di Milano (Milano, 13-19 aprile).
“Lessico delle relazioni”, mostra della collezione d’arte contemporanea di Deutsche Bank, nell’ambito dell’Open Day nazionale concertato dall’ABI (Milano, 3 ottobre).
2014
“Viaggio in Italia”, mostra della collezione d’arte contemporanea di Deutsche Bank, nell’ambito dell’Open Day nazionale concertato dall’ABI (Milano, 4 ottobre).