
Il panorama dell’arte contemporanea in Italia e nel mondo, dalle esperienze degli anni Cinquanta fino alle ricerche d’ultima generazione. L’analisi storica di ogni periodo andrà di pari passo con una riflessione sull’evolvere dei linguaggi, sulla sperimentazione di nuovi media, sulle mutazioni del rapporto fra autore e opera d’arte, ma anche fra opera d’arte e pubblico.

Un excursus dal Quattrocento al 1520 dove i fenomeni espressivi verranno studiati in una dinamica storica fatta di personaggi, città, società, avvenimenti che si concatenano e che costituiscono la cornice all’interno della quale si collocano i linguaggi figurativi di cui si coglieranno le peculiarità stilistiche.

La figura che CorsiArte intende formare con questo nuovo percorso completo è quella del Perito d’Arte nell’ambito del Gioiello ovvero un Consulente tecnico in specialità,…

Pendente con tritone,di orafo fiammingo, tra il 1580 e il 1590 Piccoli estratti dai nostri corsi per UN MINUTO di STORIA dell’ARTE Nel corso sui Gioielli antichi,…

Jean-Auguste-Dominique Ingres,Napoleone I sul trono imperiale, 1806, Parigi, Musée de l’Armée Piccoli estratti dai nostri corsi per UN MINUTO di STORIA dell’ARTE Dal corso sull’Araldica,…

Ebanista del Nord Europa attivo a Genova, stipo, ante 1593. Milano, Civiche Raccolte d’Arte. Piccoli estratti dai nostri corsi per UN MINUTO di STORIA dell’ARTE…

Giovanni Ambrogio De Predis (attribuito), Ritratto di Bianca Maria Sforza 1493 circa, National Gallery of Art, Washington Piccoli estratti dai nostri corsi per UN MINUTO…