©Diploma specialistico in Gioielli Storici e Artistici: un percorso unico nel panorama formativo italiano
Il Diploma Specialistico di CorsiArte forma il Perito d’Arte in Gioielli Storici e Artistici, una figura professionale altamente qualificata, capace di leggere, analizzare e valutare il gioiello in tutte le sue dimensioni: storica, tecnica, estetica e di mercato.
A differenza dei percorsi tradizionali — spesso focalizzati solo su gemmologia, oreficeria o perizia giudiziaria — questo diploma integra in modo sistematico e completo:
A differenza dei percorsi tradizionali, spesso limitati a singoli ambiti come la gemmologia o la perizia giudiziaria, questo diploma offre una formazione completa e integrata. Unisce storia e stilistica del gioiello, analisi tecnica e diagnostica, principi di conservazione e restauro, studio del mercato e delle dinamiche del valore, gemmologia e metallurgia con titoli e punzonatura, oltre alla normativa di settore e alle metodologie peritali connesse alla documentazione professionale.
Il risultato è un percorso distintivo in Italia, progettato per formare professionisti realmente competenti e immediatamente operativi nel settore.
A chi è rivolto
Il diploma è pensato per:
-
aspiranti periti e consulenti tecnici
-
storici dell’arte e operatori culturali
-
designer del gioiello
-
collezionisti, antiquari, valutatori
-
operatori del settore orafo e del mercato dei preziosi
Competenze professionali
Il Consulente Tecnico in Gioielli Storici e Artistici acquisisce capacità avanzate per:
-
autenticazione, attribuzione e datazione
-
lettura storico-stilistica e interpretazione dei manufatti
-
analisi dei materiali, riconoscimento delle tecniche esecutive
-
valutazione dello stato di conservazione
-
stima economica fondata su criteri oggettivi
-
redazione di documentazione professionale (schedature, portfolio immagini, relazioni)
Il percorso prevede inoltre interazioni con laboratori orafi, centri gemmologici e studi di restauro, con esercitazioni pratiche di attribuzione e schedatura.
Struttura del Diploma (circa 500 ore)
Corsi di Formazione
-
Gioiello dal XV al XIX secolo
-
Gioielli del primo Novecento
Corsi Specialistici
-
Gioiello francese dell’Ottocento
-
Gioielli d’arte e di design (dal XX secolo a oggi)
Corsi Settoriali
-
Elementi di Stima, Legislazione e Conservazione
-
Lineamenti di Gemmologia (con enti accreditati)
Corsi Intersettoriali
-
Araldica
-
Stilistica
-
Storia della Moda e del Costume
Riconoscimento professionale
Il Diploma è riconosciuto dal Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti come titolo idoneo per accedere all’esame di ammissione al Collegio, abilitante all’esercizio della professione peritale.
Perché è un percorso unico
✔ Integra storia + tecnica + diagnostica + conservazione + mercato + normativa
✔ Unisce formazione accademica e competenze operative reali
✔ Offre un approccio completo, oggi non presente in altri percorsi italiani
✔ Forma una figura professionale richiesta e riconoscibile
Vai all’articolo sul Diploma di Consulente Tecnico in Gioielli Storici e Artistici
Diplomi – Consulente in Arti Antiche Applicate – Consulente in Arti Decorative Contemporanee – Consulente in Pittura Italiana – Consulente Tecnico (Perito) in Specialità



















