IL PENSIERO CRITICO NELL'ARTE - Corso 1: Fondamenti della Critica, da Dante a Longhi - con Simone Ferrari

IL PENSIERO CRITICO NELL’ARTE – Corso 1: Fondamenti della Critica, da Dante a Longhi – con Simone Ferrari

FONDAMENTI DELLA CRITICA D’ARTE: DA DANTE A ROBERTO LONGHI Orario 17-20 Partenza secondo semestre giorno da definire ma il giovedì o il venerdì  Corso monografico …

Read Article →
Da Van Eyck a Delacroix. Le grandi congiunture internazionali nel corso di 5 secoli (1430-1848) - con Simone Ferrari

Da Van Eyck a Delacroix. Le grandi congiunture internazionali nel corso di 5 secoli (1430-1848) – con Simone Ferrari

Da Van Eyck a Delacroix. Le grandi congiunture internazionali nel corso di 5 secoli (1430-1848) Orario 17-20 Partenza secondo semestre giorno da definire ma il…

Read Article →
Il Mobile Italiano - con Giuseppe Beretti

Il Mobile Italiano – con Giuseppe Beretti

STORIA DEL MOBILE IN ITALIA   Il corso affronta la storia del mobile italiano in un contesto europeo dal Rinascimento all’Eclettismo. Alla didattica in aula sono…

Read Article →
Corsi in partenza - Offerta formativa per l'anno accademico 2022-2023

Corsi in partenza – Offerta formativa per l’anno accademico 2022-2023

Offerta formativa per l’anno accademico 2022-2023 CALENDARIO CORSI IN PARTENZA PRIMO SEMESTRE (tra ottobre e gennaio) CORSI ANNUALI DI FORMAZIONE Modulari e indipendenti tra loro,…

Read Article →
Corsi INTERSETTORIALI_CorsiArte

Corsi Brevi Aperte Iscrizioni – Partenza secondo semestre

I corsi di impostazione intersettoriale consentono di ottenere una cultura di base multidisciplinare che funge da formazione propedeutica ai diversi settori: da Stima e valutazione degli oggetti d’arte, a Stilistica, Iconografia classica e religiosa, Araldica, Legislazione dei Beni culturali e questioni professionali. Formiamo i nuovi esperti del mercato dell’arte. Scegli il tuo percorso.

Read Article →