
IL PENSIERO CRITICO NELL’ARTE 2: Elementi di Storia e Metodo della Critica Moderna, da Longhi a Lea Vergine Orario da definire Partenza secondo semestre Corso…

FONDAMENTI DELLA CRITICA D’ARTE: DA DANTE A ROBERTO LONGHI Orario da definire Partenza secondo semestre Corso monografico Durata 20 ore 10 lezioni da 2 ore…

Aspetti storici, stilistici e antiquariali della raffigurazione a stampa del paesaggio. Preludi di fine Ottocento e avanguardie del Novecento. Centri, scuole, artisti, valori di…

Un ciclo di lezioni sulla storia del costume e della moda, per una proposta didattica volta a fornire attraverso fonti storiche quali quelle iconografiche (tra cui le fonti pittoriche sono la via privilegiata) una conoscenza di base per un approccio scientifico a questa disciplina ma anche una chiave interpretativa per la pittura…

Una moderna e sorprendente lettura della storia del mobile italiano attraverso le vite di cinquanta Maestri, ricostruite ripercorrendo le relazioni che li legarono a grandi protagonisti quali Botticelli, Lotto, Palagi, Bernini, Foggini, Brunelleschi, Juvarra, Piermarini.