
giovedì 4 maggio, ore 16.45-18 VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA Le molte vite di una mente geniale. GianCarlo Montebello, editore e maestro del gioiello d’artista Guida…

FONDAMENTI DELLA CRITICA D’ARTE: DA DANTE A ROBERTO LONGHI Orario 17-20 Partenza secondo semestre giorno da definire ma il giovedì o il venerdì Corso monografico …

Da Van Eyck a Delacroix: Le grandi congiunture internazionali nel corso di 5 secoli (1430-1848). Il corso si propone di analizzare lo stile di alcuni grandi Maestri europei secondo specifici punti di vista, mettendo a confronto le singole “scuole” fra di loro ma partendo da precisi momenti temporali, da luoghi in cui si sviluppano le congiunture, da motivi stilistici, iconografici e culturali di ampio respiro.

Workshop “BAUHAUS BAROCCO” un corso gratuito per la creazione del Brand di Palazzo Litta – MiC Segretariato Regionale della Lombardia Apertura iscrizioni: 13 dicembre 2022…

In Italia l’arte della gioielleria ha radici antiche e ancora oggi essa rappresenta una risorsa economica e culturale importante. Partenza primo semestre al raggiungimento…

Un excursus dal Quattrocento al 1520 dove i fenomeni espressivi verranno studiati in una dinamica storica fatta di personaggi, città, società, avvenimenti che si concatenano e che costituiscono la cornice all’interno della quale si collocano i linguaggi figurativi di cui si coglieranno le peculiarità stilistiche.

CorsiArte ha selezionato per te alcuni corsi per invitarti alla prima lezione. La partecipazione è a ingresso libero su prenotazione. Compila tutti i campi come richiesto e invia la tua prenotazione.

CORSO di STIMA E VALUTAZIONE DEL GIOIELLO, QUESTIONI PROFESSIONALI e DIAGNOSTICA E PROBLEMATICHE DI RESTAURO NELL’ESERCIZIO PERITALE – con Aldo Citterio, Lia Lenti, Roberto Piva | È un corso specifico nel settore del Gioiello che prevede di erogare tutti gli strumenti richiesti per una idonea formazione professionale. Aperto a tutti gli operatori del settore, ma anche a collezionisti e appassionati che vogliono orientarsi in un mercato sempre più complesso.

IL PENSIERO CRITICO NELL’ARTE 2: Elementi di Storia e Metodo della Critica Moderna, da Longhi a Lea Vergine Orario da definire Partenza secondo semestre Corso…