
Calendario Corsi annuali di Formazione a.a. 2023-24
Sono aperte le iscrizioni, che stiamo raccogliendo per un avvio dei corsi di formazione tra novembre e gennaio (primo semestre). La conferma di attivazione dei corsi è subordinata al raggiungimento di un quorum minimo di iscrizioni.
L’avvio dei corsi annuali di formazione è solitamente previsto entro gennaio. I corsi di Impostazione intersettoriale e i corsi Monografici verranno programmati per una partenza nel secondo semestre.
Corsi in partenza. Offerta formativa per l’anno accademico 2023-2024
Calendario
TRA I CORSI IN PARTENZA NEL PRIMO SEMESTRE:
CORSI ANNUALI DI FORMAZIONE (partenza da ottobre a gennaio)
ARTE CONTEMPORANEA L’Italia nel mondo occidentale dal secondo dopoguerra – 105 ore – il lunedì ore 14-17
ARTI ORIENTALI Dalle origini dello sviluppo delle arti e dei suoi materiali – 105 ore – il martedì 14-17/17-20 oppure il mercoledì ore 14-17
CERAMICA ANTICA EUROPEA Maiolica, porcellana e terraglia dal XV al XIX secolo – 105 ore – il martedì ore 14-17 oppure 17-20 oppure 18-21
Ceramica Antica. Dal XV al XIX secolo – con Raffaella Ausenda, Luca Melegati
CERAMICA ORIENTALE (CHINA) Evoluzione storica e tecnico-artistica – 105 ore – il martedì ore 14-17/17-20 oppure il mercoledì ore 14-17
DIAGNOSTICA E TECNICHE ARTISTICHE Dal Medioevo alla fine dell’Ottocento 105 ore il lunedì ore 17-20
GIOIELLI ANTICHI Storia, tecnica e marchi dal XV al XIX secolo -105 ore – il lunedì ore 17.30-20.30
Gioielli antichi, dal Tardogotico all’Ottocento – con Lia Lenti
MOBILI ITALIANI Dal Rinascimento all’Eclettismo GIUSEPPE BERETTI 90 ore – il martedì, il mercoledì o il giovedì ore 17-20
PITTURA ANTICA ITALIANA 2 I generi nella pittura dalla metà del XVI al XVIII sec. – 105 ore – il giovedì ore 17-20
PITTURA ITALIANA DELL’OTTOCENTO Fra tradizioni locali e aperture europee –105 ore – il mercoledì ore 17-20
STAMPA D’ARTE Dalle origini al XX secol. Artisti, tecniche, valutazione – 105 ore – giorno e orario da definire