CORSI MONOGRAFICI_CorsiArte

Corsi Brevi MONOGRAFICI Aperte Iscrizioni – Partenza da Marzo 2021

I corsi Monografici hanno durata differenziata, approfondiscono tematiche di particolare interesse suddivise per generi, aree o epoche trattando nello specifico anche argomenti affrontati nei corsi annuali di formazione. Alcuni corsi valgono come sezioni dei relativi corsi annuali o come integrazione. Dalla Storia sul metodo della critica moderna con Chiara Gatti, al Gioiello francese dell’Ottocento con Lia Lenti, alla Storia del costume con Francina Chiara; dalla Pittura fiamminga con Stefano Zuffi, all’Incisione del Novecento con Patrizia Foglia; dai Maestri del mobile italiano con Giuseppe Beretti, all’arte del Settecento durante la dinastia Qing con Eleonora Mazzeo. Formiamo i nuovi esperti del mercato dell’arte. Scegli il tuo percorso.

Read Article →
Corsi di Formazione: Aperte Iscrizioni - Partenza da Marzo 2021

Corsi di Formazione: Aperte Iscrizioni – Partenza da Marzo 2021

Modulari e indipendenti tra loro, i corsi annuali tendono alla costituzione di una cultura di base settoriale ad ampio raggio che consente di indicare l’epoca, l’origine territoriale, lo stile e la scuola di appartenenza di un dipinto o di un’opera di arte applicata, valutandone altresì lo stato di conservazione e le qualità tecnico-artistiche. Formiamo i nuovi esperti del mercato dell’arte.
Scegli il tuo percorso.

Read Article →
NUOVI PERCORSI. CICLI TEMATICI e CORSI MONOGRAFICI

NUOVI PERCORSI. CICLI TEMATICI e CORSI MONOGRAFICI

Nuovi e inediti cicli tematici e corsi monografici strutturati e mirati a una preparazione scientifica e sistematica che approfondiscono diversi settori: gioielli, arte orientale, incisione, pittura antica europea, costume, arte moderna, pittura tra Otto e Novecento.

Read Article →
Ciclo "GLI ALTRI PROTAGONISTI DELLA STORIA DELL’ARTE MODERNA e CONTEMPORANEA" | Fondamenti del Sistema Arte - con Cristiana Campanini

Ciclo “GLI ALTRI PROTAGONISTI DELLA STORIA DELL’ARTE MODERNA e CONTEMPORANEA” | Fondamenti del Sistema Arte – con Cristiana Campanini

C’è una storia, imprescindibile dalla storia dell’arte e degli artisti, a partire dal XIX secolo fino ai giorni nostri. Un’indagine inedita analizza l’evoluzione degli altri protagonisti del sistema arte, i galleristi, con i loro ruoli peculiari (il gallerista totale, mainstream e global, talent scout, intellettuale…) e le gallerie in un excursus dagli albori, con Paul Durand Ruel, ai giorni nostri, con le gallerie multinazionali e le fiere d’arte contemporanea.

Read Article →