Nell’ambito dell’evento milanese BookCity, una conferenza a cura di CorsiArte con Angela Madesani, specialista in Editoria d’Arte. Partecipa Marco Vianello, direzione progetti speciali, Skira
IL CATALOGO PARLA
SABATO 18 NOVEMBRE – ORE 16.00
Deutsche Bank | Piazza del Calendario 3, Milano
A seguire, cocktail e visite guidate alla Collezione d’arte di Deutsche Bank
Mettere in relazione, riordinare, organizzare, trovare o ribadire significati, approfondire attraverso dettagli e accostamenti costituisce l’anima di un catalogo, che strumento di studio diventa testimonianza. Saranno quindi approfonditi argomenti che permetteranno di raccontare, anche a un pubblico di non addetti ai lavori, alcuni aspetti peculiari dell’editoria d’arte. Verranno analizzate le diverse modalità di realizzazione dei cataloghi d’arte, tra testi e iconografia, e le realtà fondanti dell’attuale editoria d’arte (come gli archivi d’artista e i cataloghi generali). Si parlerà delle differenze tra libro d’arte e libro d’artista.
L’iniziativa, prende le mosse da Images of Italy, catalogo della collezione d’arte di Deutsche Bank Italia. “Un viaggio in Italia attraverso l’arte”, come è stato definito questo lavoro editoriale, che, attraverso alcuni dei suoi maggiori esponenti, restituisce al pubblico la filosofia sottesa al progetto della collezione, e di tutti coloro che lo sostengono.
Ingresso libero, iscrizione obbligatoria telefonando allo 02 4024 2346
o scrivendo a db.event@db.com
Programma
ore 16:00
Registrazione ingresso
ore 16:20
Inizio conferenza
ore 17:30
Cocktail e visite guidate da Viola Matteucci, Luca Rotondo, Martina Sacchi alla Collezione d’Arte Contemporanea di Deutsche Bank
1. Perché l’unico Ente in Italia che si occupa di formazione in storia delle arti decorative antiche, moderne e contemporanee 2. Perché crea nuove figure professionali che abbiano sia competenze storico-artistiche sia abilità tecnico-diagnostiche 3. Per imparare a smascherare i numerosi falsi di cui è costellato il mercato e che infestano le collezioni pubbliche e private 4. Per l’eccellenza del corpo docenti, che annovera i più grandi esperti italiani di ogni settore e che rappresenta un patrimonio inestimabile di conoscenze cui attingere e con cui confrontarsi anche una volta terminato il percorso di studi Leggi tutto...
Aperti a tutti
Corsi Arte è l’unica scuola italiana di qualificazione professionale in tutti i settori della storia dell’arte antica, moderna e contemporanea, dalla pittura alle arti decorative: mobili, design, fotografia, ceramica, argenti, gioielli, vetri, tappeti e arti tessili. Corsi Arte propone un percorso culturale completo, strutturato e sistematico che porta alla formazione di diverse figure professionali nel campo dell’arte, fornendo un patrimonio di conoscenze storico-artistiche e tecniche unico nel suo genere.
I corsi saranno attivati con un minimo di 8 iscrizioni e chiusi con un tetto massimo di 15, per garantire agli allievi la migliore fruizione delle lezioni.
A tal fine anche giorni e orari verranno concordati sulla base delle esigenze dei partecipanti.