APERTE ISCRIZIONI AI CORSI ANNUALI A.A. 2018-2019
Le lezioni di ogni corso si tengono a cadenza settimanale di tre ore ciascuna (in fascia pomeridiana a partire dalle ore 14:00/15:00; in fascia preserale a partire dalle ore 17:00/18:00) presso la sede del Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti in corso Vittorio Emanuele II al civico 30.
Per ogni corso la frequenza è obbligatoria: per ottenere il certificato di frequenza e avere accesso agli esami finali (previsti per i corsi annuali) è necessario non superare il 25% di assenze, che potrà comunque recuperare sotto il profilo dei contenuti grazie al materiale didattico che la scuola fornisce per favorire lo studio.
Dall’a.a. 2017-2018 è partita la sperimentazione per la frequenza di alcuni corsi in differita, con obbligo di frequenza a cadenza mensile.
CORSI in programmazione con partenza tra Ottobre e Novembre 2018, in giorno e orario da definire:
- Pittura europea dell’Ottocento (annuale suddiviso in due moduli se contestuale al biennale sulla Pittura lombarda)
- Pittura italiana antica 2
- Pittura lombarda dell’Ottocento (biennale specialistico)
- Diagnostica e tecniche artistiche
- Mobili europei 1 oppure Mobili europei 2
- Mobili italiani tra Neoclassicismo ed Eclettismo (biennale specialistico)
- Mobili italiani tra Barocco e Neoclassicismo (biennale specialistico)
- Stampa d’arte antica e moderna
- Ceramica europea
- Ceramica dell’Ottocento
- Ceramica del Novecento
- Arte contemporanea
- Storia della fotografia
- Storia del Design
- Gioielli antichi
- Gioielli del xx secolo
Tutti i diplomi consentono l’accesso diretto al Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti che dà il patrocinio ai nostri corsi.
Tra gennaio e marzo 2019 verranno attivati i corsi annuali che non sono partiti a novembre, i corsi monografici e i corsi brevi di Impostazione intersettoriale:
Legislazione dei beni culturali e questioni professionali
Stilistica
Iconografia classica e religiosa
Araldica
Stima e valutazione