viaggio a parigi

Viaggio a Parigi – Visite guidate con Lia Lenti

Mercoledì 9 aprile 2025  a Parigi con la guida specialistica della storica dell’arte Lia Lenti, 

Le nostre visite didattiche

Nell’ambito delle nostre attività le visite guidate sono legate a degli eventi importanti sotto il profilo formativo e sono frutto di una accurata selezione che esula dal consumo delle consuete mostre confezionate per il grande pubblico. Ci occupiamo di contenuti, dunque per questioni organizzative i partecipanti si muovono in autonomia per acquisto dei  titoli di viaggio, pernottamenti e permanenza sui luoghi. La Scuola si occupa della prenotazione delle visite. Le visite hanno un costo comprensivo del costo dei biglietti ingresso.

Viaggio a Parigi – Visite guidate con Lia Lenti

1_MUSÉE DE PETIT PALAIS
“Dessins de bijoux. Les secrets de la création”

Per la prima volta il museo, attraverso una accurata selezione di disegni, che copre più di un secolo di storia, dalla seconda metà del XIX alla metà del XX secolo, mostra al pubblico la sua vastissima collezione attraverso una selezione accurata di esemplari ancora poco conosciuti, realizzati dai designer delle maggiori maison parigine di alta gioielleria. La mostra è un’occasione unica che ci permetterà di vedere tesori che per questioni conservative raramente vengono esposti.
Dalle fonti di ispirazione allo scintillante prodotto prezioso, si coglieranno le differenti fasi del processo creativo dei designer: studi basati su modelli, schizzi preparatori, varie tecniche di coloritura, fino ai modelli tridimensionali e, nel contempo, la vita dei loro fragili gioielli di carta, a volte essi stessi vere e proprie opere d’arte.
Da Lalique a Cartier, da Rouvenat a Boucheron, la mostra ci offrirà la decifrazione dei processi specifici dei differenti designer e la sinergia con numerose altre figure quali modellisti, incisori, incastonatori, smaltatori, gioiellieri.
Il viaggio attraverserà le epoche e gli stili, mescolando i design di gioielli del Secondo Impero a quelli dell’Art Déco, gli stili storicizzanti della seconda metà del XIX secolo fino all’Art Nouveau presentando anche una selezione di gioielli raramente esposti delle collezioni del Petit Palais.

2_ÉCOLE VAN CLEEF&ARPELS, DES ART JOAIL-LIERS
“Paris, capitale de la perle”

Ricercate fin dall’antichità, le perle ispirano ancora oggi i grandi gioiellieri moderni. Al centro di un intenso commercio tra il Golfo e la Francia dalla fine del XIX secolo alla metà del XX, dell’industria del lusso e della cultura parigina, per decenni un mercato così florido è scomparso senza lasciare alcun ricordo di questa epoca d’oro delle perle.
La mostra racconta la storia dimenticata di questa straordinaria avventura artistica, commerciale e umana, svelando gli ultimi misteri che circondano questo bio minerale e come le perle abbiano ispirato i gioiellieri e gli artisti parigini.
Sembra infatti che tutti siano stati guidati dalla stessa “mania delle perle”: nell’Opera, nel cinema, nella pittura, nella fotografia, nelle stampe e nelle riviste illustrate, tutti hanno contribuito a rendere le perle un’icona visiva dei ruggenti anni Venti.
Questa storia avvincente e affascinante viene raccontata attraverso la presentazione di un centinaio di gioielli provenienti da molti prestatori tra i più prestigiosi, come il Musée des Arts Décoratifs de Paris, il Petit Palais, le collezioni storiche delle maison Van Cleef & Arpels, Cartier e Fred, o l’eccezionale collezione privata Albion Art. Opere d’arte uniche e magnifiche, che mantengono nel tempo il loro fascino dando pieno risalto alla gemme che per antonomasia sono simbolo di bellezza.

PROGRAMMA
Parigi, 9 aprile 2025 – con la guida di Lia Lenti

10.00
RITROVO PETIT PALAIS
avenue Winston Churchill – INGRESSO GRUPPI in avenue Winston Churchill, a destra della scala principale, al piano terra. Il guardaroba si trova al piano terra del museo. Non sono ammessi bagagli di dimensioni superiori a 40 centimetri.

10.30
INIZIO VISITATERMINE VISITA 12.30 circa

  • SPOSTAMENTO verso la seconda tappa (30 minuti) con metrò 9, dalla fermata Franklin D. Roosevelt alla fermata Richelieu-Drouot, oppure metrò 8, da fermata Invalides a fermata Richelieu-Drouot

  • PAUSA SPUNTINO IN ZONA ÉCOLE

14 
RITROVO MOSTRA ALL’ÉCOLE Hôtel de Mercy-Argenteau, 16 bis, boulevard Montmartre

14.15
INIZIO VISITA TERMINE VISITA 16.30.
[Extra: per chi può fermarsi oltre è prevista una visita accompagnata alla école e alla sua biblioteca]

Csto della visita
euro 134,00 
Termine per il versamento
28 febbraio
In caso di rinuncia la quota non sarà restituita

 

Per info: chiamare il 3398064267

Download  PROGRAMMA_VIAGGIO PARIGI 9 aprile 2025