Da appuntare in agenda
Sabato 23, Sabato 30 Marzo e Sabato 6 Aprile | Ore 16 – 17.30
Conversazioni sul mondo dell’Arte
con Simona Bartolena, Elena Chiesa, Alberto Motta
Sabato 23, 30 Marzo, 6 Aprile | Ore 16 – 17.30
Lions Club Voghera La Collegiata
Circolo “Il Ritrovo” – Piazza C. Battisti 1, Voghera
23 marzo 2019 | Enrico Motta Vita in galleria
I racconti di un mercante d’arte
30 marzo 2019 | Elena Chiesa Il falso nell’arte
Accanto alla prospettiva storico-stilistica saranno considerati, con particolare riferimento alla pittura, gli apporti forniti dalla diagnostica scientifica, capaci, insieme all’occhio del conoscitore, di indagare materiali e procedure, aiutando a stabilire l’autenticità
6 aprile 2019 | Simona Bartolena Costruire una mostra
Cosa c’è dietro la realizzazione di un’esposizione d’arte, dal progetto all’esecuzione, dall’elaborazione del percorso all’allestimento, alla comunicazione
Progetto per la realizzazione del service benefico del quarantennale del Club
Per informazioni e prenotazioni
Presidente: 335/5650773 – mirella.gobbi@maino.com
Cerimoniere: 333/8267104 – evelina.fabiani@libero.it
1. Perché l’unico Ente in Italia che si occupa di formazione in storia delle arti decorative antiche, moderne e contemporanee 2. Perché crea nuove figure professionali che abbiano sia competenze storico-artistiche sia abilità tecnico-diagnostiche 3. Per imparare a smascherare i numerosi falsi di cui è costellato il mercato e che infestano le collezioni pubbliche e private 4. Per l’eccellenza del corpo docenti, che annovera i più grandi esperti italiani di ogni settore e che rappresenta un patrimonio inestimabile di conoscenze cui attingere e con cui confrontarsi anche una volta terminato il percorso di studi Leggi tutto...
Aperti a tutti
Corsi Arte è l’unica scuola italiana di qualificazione professionale in tutti i settori della storia dell’arte antica, moderna e contemporanea, dalla pittura alle arti decorative: mobili, design, fotografia, ceramica, argenti, gioielli, vetri, tappeti e arti tessili. Corsi Arte propone un percorso culturale completo, strutturato e sistematico che porta alla formazione di diverse figure professionali nel campo dell’arte, fornendo un patrimonio di conoscenze storico-artistiche e tecniche unico nel suo genere.
I corsi saranno attivati con un minimo di 8 iscrizioni e chiusi con un tetto massimo di 15, per garantire agli allievi la migliore fruizione delle lezioni.
A tal fine anche giorni e orari verranno concordati sulla base delle esigenze dei partecipanti.