
Il panorama dell’arte contemporanea in Italia e nel mondo, dalle esperienze degli anni Cinquanta fino alle ricerche d’ultima generazione. L’analisi storica di ogni periodo andrà di pari passo con una riflessione sull’evolvere dei linguaggi, sulla sperimentazione di nuovi media, sulle mutazioni del rapporto fra autore e opera d’arte, ma anche fra opera d’arte e pubblico.

Consumazione dell’arte dinamica del pubblico, divorare l’artedi Piero Manzoni, 1960 Piccoli estratti dai nostri corsi per UN MINUTO di STORIA dell’ARTE Nel corso di Arte contemporanea,…

Diventa Perito in arte, scegli il tuo percorso formativo finalizzato oppure iscriviti semplicemente ai singoli corsi che desideri, in un percorso formativo libero ma che…

Giovedì 23 maggio alle ore 18.00, visita guidata gratuita in esclusiva alla mostra “Il Soggetto Imprevisto. 1978 Arte e Femminismo in Italia”, la prima esaustiva…

Per la definizione di una stima ottimale dell’oggetto d’arte antico, moderno e contemporaneo – Corso intersettoriale Orario 16-19 Date Partenza mercoledì tra 24 e 6 aprile…

In Italia l’arte della gioielleria ha radici antiche e ancora oggi essa rappresenta una risorsa economica e culturale importante. Orario lunedì 11-14 oppure Possibile…

Le lezioni di ogni corso si tengono a cadenza settimanale di tre ore ciascuna (in fascia pomeridiana a partire dalle ore 14:00/15:00; in fascia preserale a partire…

Inaugurazione venerdì 19 maggio, ore 21.00 Scuderie di Villa Borromeo, Arcore In occasione dell’inaugurazione sarà presentato il libro Caro Arturo di Anna Rizzo Vermi Arturo…

Stili, linguaggi, produzioni nel panorama italiano e internazionale dalle grandi esposizioni universali del XIX secolo al design contemporaneo. Orario da definire in base alle richieste…

L’Italia nello scenario internazionale fino al secondo dopoguerra. Dalle avanguardie storiche al concettuale. Orario martedì ore 14-17 Date PARTENZA Docente Chiara Gatti Livello Formazione –…