Le forme dell’invisibile Pittura, grafica, fotografia
Grande successo di pubblico sabato 6 ottobre, per la mostra “Le forme dell’invisibile”, l’esposizione firmata CorsiArte a cura di Chiara Gatti della collezione d’arte contemporanea di Deutsche Bank. La mostra straordinaria nella sede della banca in via Turati 27 a Milano, con oltre 600 visitatori, con un afflusso anche superiore alle previsioni, era uno degli eventi più importanti di “Invito a palazzo”, la manifestazione organizzata dall’ABI giunta alla XVII edizione, che per una giornata apre al pubblico le sedi storiche di banche e fondazioni per mostrare opere solitamente non accessibili. Per CorsiArte si è trattato del quinto anno consecutivo di curatela, coordinamento e progetto scientifico per Deutsche Bank.
Anche quest’anno gli studenti di scuola superiore, grazie all’adesione al progetto “Guida per un giorno”, promosso da ABI, si sono affiancati alle guide esperte e, formati da CorsiArte, hanno condotto i visitatori più giovani in un percorso inedito dentro la mostra, che comprendeva opere di Lucio Fontana, Cy Twombly, Georg Baselitz, alcuni tra gli artisti di fama internazionale protagonisti della collezione.
In questa occasione CorsiArte ha raccolto ancora la sfida, sempre stimolante, di accompagnare il pubblico, attraverso la collezione di Deutsche Bank, alla comprensione di come artisti con linguaggi distanti possano raccontare, in fondo, le stesse intime attitudini, invitandolo a un piccolo ma coraggioso esercizio di lettura a caccia di sentimenti condivisi, nascosti fra segni allegorici.
Le forme dell’invisibile Pittura, grafica, fotografia
Progetto e coordinamento scientifico di CorsiArte antiquaria, moderna, contemporanea | Dal 1994 è l’unica scuola italiana di qualificazione professionale in tutti i settori della storia dell’arte antica, moderna e contemporanea, dalla pittura alle arti decorative: mobili, design, fotografia, ceramica, argenti, gioielli, vetri, tappeti e arti tessili. La scuola propone un percorso culturale completo, strutturato e sistematico che porta alla formazione di diverse figure professionali nel campo dell’arte, fornendo un patrimonio di conoscenze storico-artistiche e tecnico-diagnostiche unico nel suo genere. In questi ultimi anni ha ampliato il campo d’azione mettendo a disposizione il suo know-how per la realizzazione di mostre d’arte, dal progetto al coordinamento scientifico alla comunicazione. www.corsiarte.it
1. Perché l’unico Ente in Italia che si occupa di formazione in storia delle arti decorative antiche, moderne e contemporanee 2. Perché crea nuove figure professionali che abbiano sia competenze storico-artistiche sia abilità tecnico-diagnostiche 3. Per imparare a smascherare i numerosi falsi di cui è costellato il mercato e che infestano le collezioni pubbliche e private 4. Per l’eccellenza del corpo docenti, che annovera i più grandi esperti italiani di ogni settore e che rappresenta un patrimonio inestimabile di conoscenze cui attingere e con cui confrontarsi anche una volta terminato il percorso di studi Leggi tutto...
Aperti a tutti
Corsi Arte è l’unica scuola italiana di qualificazione professionale in tutti i settori della storia dell’arte antica, moderna e contemporanea, dalla pittura alle arti decorative: mobili, design, fotografia, ceramica, argenti, gioielli, vetri, tappeti e arti tessili. Corsi Arte propone un percorso culturale completo, strutturato e sistematico che porta alla formazione di diverse figure professionali nel campo dell’arte, fornendo un patrimonio di conoscenze storico-artistiche e tecniche unico nel suo genere.
I corsi saranno attivati con un minimo di 8 iscrizioni e chiusi con un tetto massimo di 15, per garantire agli allievi la migliore fruizione delle lezioni.
A tal fine anche giorni e orari verranno concordati sulla base delle esigenze dei partecipanti.