
El Greco a Milano – Palazzo Reale, fino all’11 febbraio 2024
Nella completa disamina della mostra mostra “El Greco. Un pittore nel labirinto”, a cura di Juan Antonio García Castro e Palma Martínez Burgos-García (Milano, Palazzo Reale, dall’11 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024), Federico Giannini conclude così la sua recensione:
Il Laocoonte è una sorta di colpo di scena conclusivo in un percorso che riesce a frastornare il visitatore con la sola potenza delle immagini di El Greco é…] È, sostanzialmente, un artista che impara a dipingere tra Venezia e Roma, ma probabilmente sente che lavorare in Italia è troppo difficile per un greco che dipinge nel solco dei veneti e che è stato profondamente segnato dall’arte di Michelangelo.
La sua arte è forse meglio spendibile in Spagna, ma non nella Madrid di Filippo II, bensì nella colta ma più periferica Toledo, dove è solo, dove non sente pressioni, dove non avverte il peso del confronto con chi forse ritiene inarrivabile, dove non ha vincoli, dove è più libero di sperimentare.
Solo in un contesto del genere poteva germogliare un artista così rivoluzionario […]. Da qui deriva questo suo anticonformismo che non nega però la classicità: la assorbe, la rilegge, la sconvolge anche, ma mai viene negata. S’ammira qui quell’artista così moderno da aver sedotto tanti dei grandi del Novecento.”
[Federico Giannini, “Finestre sull’Arte”, 03/12/2023]