Tra le iniziative di CorsiArte, sono promosse dalla direzione didattica poiché sono delle vere e proprie lezioni aperte a un pubblico interessato, su tutti i settori dell’arte. Permettono di conoscere e apprezzare la nostra didattica, in grande sinergia con i nostri esimi formatori storici dell’arte.
Tutte le arti sono maggiori
Il senso dello studio dell’arte, oltre alle finalità professionali che perseguiamo con i percorsi che portano all’acquisizione del diploma di Perito in arte, è volto alla comprensione degli oggetti d’arte di ogni settore, dalla pittura alle arti decorative, dal medioevo ai giorni nostri, in cui siamo immersi. Radici della nostra educazione e della nostra cultura, permeano e modificano gusto e costume.
Consapevolezza e senso critico
Nell’ottica che lo studio della Storia dell’arte abbia il grande potere di preservare sia il patrimonio artistico e non ultima anche la cultura legata alle botteghe dei maestri d’arte, ci poniamo in una prospettiva di formazione di un pubblico attrezzato ad una fruizione dell’arte con consapevolezza e competenza. Così come il maestro Salvatore Accardo, grande musicista violinista, esortasse allo studio della musica non soltanto per esercitare la professione di interpreti, ma per essere parte di un pubblico colto e consapevole e capace, soprattutto, di esercitare il senso critico, prepariamo gli allievi di CorsiArte ad acquisire competenza, capacità analitiche e senso critico per un pensiero autonomo e sganciato dalle mode e dalle tendenze di mercato.
Promuovere lo studio delle arti
Le attività di CorsiArte aperte al pubblico, quali le lezioni presso mostre e musei (visite didattiche) e le lezioni aperte, sono in perfetta sintonia con la mission della scuola, ovvero promuovere lo studio della Storia delle arti in modo strutturato senza limiti di età e aperto a tutti. Ciò significa che l’approccio didattico consente anche ai neofiti di accedere ai nostri percorsi di studio.
Modalità di partecipazione
Le lezioni aperte sono gratuite con prenotazione obbligatoria.
1. Perché l’unico Ente in Italia che si occupa di formazione in storia delle arti decorative antiche, moderne e contemporanee 2. Perché crea nuove figure professionali che abbiano sia competenze storico-artistiche sia abilità tecnico-diagnostiche 3. Per imparare a smascherare i numerosi falsi di cui è costellato il mercato e che infestano le collezioni pubbliche e private 4. Per l’eccellenza del corpo docenti, che annovera i più grandi esperti italiani di ogni settore e che rappresenta un patrimonio inestimabile di conoscenze cui attingere e con cui confrontarsi anche una volta terminato il percorso di studi Leggi tutto...
Aperti a tutti
Corsi Arte è l’unica scuola italiana di qualificazione professionale in tutti i settori della storia dell’arte antica, moderna e contemporanea, dalla pittura alle arti decorative: mobili, design, fotografia, ceramica, argenti, gioielli, vetri, tappeti e arti tessili. Corsi Arte propone un percorso culturale completo, strutturato e sistematico che porta alla formazione di diverse figure professionali nel campo dell’arte, fornendo un patrimonio di conoscenze storico-artistiche e tecniche unico nel suo genere.
I corsi saranno attivati con un minimo di 8 iscrizioni e chiusi con un tetto massimo di 15, per garantire agli allievi la migliore fruizione delle lezioni.
A tal fine anche giorni e orari verranno concordati sulla base delle esigenze dei partecipanti.