
Ciclo “Storia della moda e del costume” – con Francina Chiara
Dal Gotico internazionale agli anni Trenta del Novecento. Uno strumento di analisi per una ulteriore chiave interpretativa dell’opera d’arte |
|
Orario il mercoledì ore 10-13, ma da definire in base alle richieste |
Date PARTENZA dopo gennaio 2021 |
Docente Francina Chiara |
Livello Ciclo Tematico 3 moduli monografici da 12 ore ciascuno – 36 ore Frequenza mono settimanale di 3 ore |
I corsi saranno attivati con un minimo di 8 iscrizioni e chiusi con un tetto massimo di 15 |
Storia della moda e del costume
Un ciclo di lezioni sulla storia del costume e della moda, per una proposta didattica volta a fornire attraverso fonti storiche quali quelle iconografiche (tra cui le fonti pittoriche sono la via privilegiata) una conoscenza di base per un approccio scientifico a questa disciplina ma anche una chiave interpretativa per la pittura, diventandone uno strumento di ausilio per dirimere questioni come la datazione, l’area geografica, finanche il soggetto, e uno strumento di lettura del contesto storico e socioeconomico rappresentato.
Allo scopo è proposto un excursus che copre un arco cronologico al passo con i corsi annuali di formazione sulla pittura e sulle arti decorative che muovono dal gotico internazionale agli anni Trenta del Novecento.
-
Quattro e Cinquecento
-
Sei e Settecento
-
Otto e Novecento