
Corsi liberi e diplomi aperti a tutti: da più di trent’anni prepariamo in tutti i settori dell’arte periti e advisor (Contemporary Art Advisor, Historical Paintings Advisor, Fine Art Advisor) figure sempre più richieste da case d’asta e collezionismo, e offriamo percorsi formativi liberi, personalizzati e svincolati dai piani di studio. Il corpo docenti è composto da qualificati critici e storici dell’arte, professori universitari, periti settoriali, ricercatori, galleristi, antiquari specialisti, restauratori. Corsi in presenza, in live streaming e on demand.

La produzione ceramica europea rinasce in età gotica, ispirandosi ai più raffinati prodotti asiatici e alla cultura artistica medievale europea, inventando nuove tipologie produttive di straordinaria bellezza…

Invito alla prima lezione, aperta al pubblico: ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Dalla prima vetrina della ceramica europea a inizio secolo, un excursus lungo un secolo che vede la ceramica spostarsi dall’ambito delle arti applicate e decorative fino a divenire materiale d’elezione per lo sviluppo di nuove forme espressive artistiche e di design…

Pendente con tritone,di orafo fiammingo, tra il 1580 e il 1590 Piccoli estratti dai nostri corsi per UN MINUTO di STORIA dell’ARTE Nel corso sui Gioielli antichi,…

Jean-Auguste-Dominique Ingres,Napoleone I sul trono imperiale, 1806, Parigi, Musée de l’Armée Piccoli estratti dai nostri corsi per UN MINUTO di STORIA dell’ARTE Dal corso sull’Araldica,…

Ebanista del Nord Europa attivo a Genova, stipo, ante 1593. Milano, Civiche Raccolte d’Arte. Piccoli estratti dai nostri corsi per UN MINUTO di STORIA dell’ARTE…

Giovanni Ambrogio De Predis (attribuito), Ritratto di Bianca Maria Sforza 1493 circa, National Gallery of Art, Washington Piccoli estratti dai nostri corsi per UN MINUTO…

Francesco Capoferri, su disegno di Lorenzo Lotto, Giuditta, 1527-1530, tarsia in legni policromi, Bergamo, Santa Maria Maggiore, fronte del Coro Piccoli estratti dai nostri corsi…