
Un excursus storico analitico esaustivo sugli aspetti tecnologici dei materiali, sulle forme e funzione degli oggetti. Con esercizi di schedatura, indicazioni di lettura dei cataloghi d’asta e delle collezioni museali.

Introduzione ai vari livelli di analisi; iconografia come strumento per la datazione di un’opera e una corretta identificazione dei soggetti.- Corso intersettoriale Orarioda definire…

La Storia della ceramica e dunque delle tecniche artistiche, dei materiali, dei maestri, delle manifatture di produzione è affrontata attraverso l’analisi storico stilistica degli oggetti d’arte attraverso modelli, capi d’opera, collezioni museali al fine di acquisire quegli strumenti conoscitivi che consentano un’analisi storico stilistica volta a una corretta attribuzione e datazione.

Lo sviluppo del linguaggio incisorio lungo i secoli in un’analisi strorico artistica per acquisire gli strumenti per un approccio critico allo studio e alla ricerca e al riconoscimento delle singole tecniche.