
Esposizione e analisi degli articoli soggetti a diverse interpretazioni, con casistica delle problematiche ad esse correlate per gli operatori del settore all’interno del mercato dell’arte –…

L’ARTE IN EUROPA DAL 1789 al 1886. Un percorso negli anni dell’Illuminismo e della Rivoluzione francese fino all’età del Romanticismo giungendo all’epoca borghese dove i…

Il corso è a numero chiuso. Stiamo raccogliendo le iscrizioni per una partenza del corso a ottobre 2023. Il termine per iscriversi è il 30…

Lo sviluppo del linguaggio incisorio lungo i secoli in un’analisi strorico artistica per acquisire gli strumenti per un approccio critico allo studio e alla ricerca e al riconoscimento delle singole tecniche.

Introduzione ai vari livelli di analisi; iconografia come strumento per la datazione di un’opera e una corretta identificazione dei soggetti.Corso intersettoriale Partenza secondo semestre…

Un corso di approfondimento sulle arti orientali con un focus sulla Cina. Analisi stilistica degli oggetti d’arte attraverso i secoli storia ed evoluzione delle tecniche, dei materiali e delle produzioni che li caratterizzano (eredità e influenze): per una corretta collocazione e interpretazione in chiave storica.

Storia delle tecniche artistiche dal Medioevo alla fine dell’Ottocento con approccio metodologico alla diagnostica Partenza settembre 2023 Docenti Sandro Baroni Mario Lazzari Livello Formazione 105 ore I…

L’Italia nello scenario internazionale fino al secondo dopoguerra. Dalle avanguardie storiche al concettuale. Partenza primo semestre (tra fine ottobre e gennaio) Docente Chiara Gatti Livello…