
Il tema dell’originalità sotto il profilo dell’analisi dei materiali costitutivi nei dipinti su tela e tavola ai fini di discernere pertinenze, anacronismi, falsificazioni con esempi…

L’evoluzione sociale e artistica del secolo del gotico: ambiziose Signorie, brillanti Repubbliche, sviluppi religiosi ed economici che costituiscono il lungo passaggio dal Medioevo alle soglie…

L’Italia nello scenario internazionale fino al secondo dopoguerra. Orario 14-17 Date ottobre/novembre 2017 Docente Livello Formazione – 105 ore Frequenza mono settimanale di 3 ore…

PITTURA ITALIANA DELL’OTTOCENTO Orario da definire Date Partenza ottobre/novembre 2018 Docente Simona Bartolena Livello Formazione - 105 ore I corsi saranno attivati con un minimo di 8…

I generi nella pittura dalla metà del XVI al XVIII secolo. Orario lunedì da definire Date Inizio da definire Docente Stefano Zuffi Livello Formazione – 120 ore…

Ascoltate l’intervista su Rai Radio3 rilasciata da Stefano Zuffi (nostro docente per la Pittura antica) e Simona Bartolena (nostra docente per la pittura dell’Ottocento): http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-a9385143-596a-4f6c-ab12-649cea2f41ec.html La mostra a cura di…

MAESTRI E SCUOLE REGIONALI DAL XV AL XVI SECOLO Orario lunedì 17-20 Date Partenza 11 dicembre 2017 Docente Stefano Zuffi Livello Formazione - 105 ore Frequenza mono…

ArteVino e Maria Chiara Cardini presentano nelle serate di venerdì 12, sabato 13, venerdì 19 e sabato 20 giugno alcuni interventi di pittura dal vivo realizzati nella corte della storica Villa…

Sabato 28 Marzo, ore 15:00, presso il Siam, via Santa Mara 18, Milano La Fondazione Cologni nell’ambito delle Giornate Europee dei Mestieri d’Art ha organizzato una lezione sui mestieri d’arte e le arti…